Herichthys cyanoguttatum Baird and Girard, 1854

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cichlidae Bonaparte, 1832
Genere: Herichthys Baird and Girard, 1854
English: Rio Grande cichlid, Texas cichlid
Deutsch: Perlcichlide
Descrizione
I ciclidi perlati hanno un colore di base grigio con scaglie blu brillante e due macchie scure, una al centro e l'altra alla base della pinna caudale. I maschi adulti hanno una gobba sulla fronte. Gli animali raggiungono una lunghezza totale di 30 centimetri. Preferiscono una temperatura dell'acqua compresa tra 20 e 33 °C, un pH compreso tra 6,5 ??e 7,5 e una durezza dell'acqua compresa tra 5 e 12 dH . I percichlidi sono abbastanza fertili, possono essere facilmente riprodotti anche in acquario. Gli adulti formano coppie e diventano territoriali. La femmina attacca fino a 1000 uova su una superficie piana e pulita. Le uova sono custodite in modo aggressivo da entrambi i genitori, le larve si schiudono dopo 3-5 giorni e crescono rapidamente. Il ciclide perlifero è un comune pesce d'acquario che dovrebbe essere allevato solo in acquari con almeno 400 litri d'acqua. Scavano nel terreno e sradicano anche le piante nel processo, ma di solito vanno d'accordo con altri pesci di dimensioni simili. La dieta è facile poiché accettano cibi in scaglie, congelati e vivi.
Diffusione
La specie è originaria del corso inferiore del Rio Grande in Texas e del Messico nord-orientale, ma è stata introdotta, tra gli altri luoghi, nell'altopiano di Edwards e in Florida. I ciclidi perlati sono gli unici ciclidi originari degli Stati Uniti.
Sinonimi
= Cichlasoma cyanoguttatum Baird and Girard, 1854.
Bibliografia
–Herichthys cyanoguttatus in der Roten Liste gefährdeter Arten der IUCN 2013.2. Eingestellt von: NatureServe, 2011. Abgerufen am 10. Februar 2014.
–Video: Herichthys cyanoguttatus (Baird und Girard) – Kampf zweier Männchen. Institut für den Wissenschaftlichen Film (IWF) 1956, zur Verfügung gestellt von der Technischen Informationsbibliothek (TIB),
![]() |
Stato: Germany (Est) |
---|
![]() |
Stato: Ivory Coast |
---|